
Elettroshock
25 Novembre 2023
Adesione a “Il Manifesto della comunicazione non ostile”
10 Gennaio 2024Uno spettacolo senza precedenti. Di quelli che i bambini ricorderanno sempre con un luccichio negli occhi. Di quelli in cui neanche la pioggia battente riesce a spegnere l’entusiasmo. Quest’anno il tradizionale appuntamento organizzato dai vigili del Fuoco per l’arrivo della Befana è stato ancora più magico. Non solo perché è avvenuto in una cornice d’eccezione, lo stadio Alfredo Viviani, ma anche perché ha unito la gioia dei bambini e la partecipazione dei genitori in un evento unico. “La Befana al Viviani salvata dai Vigili del fuoco” il nome dell’iniziativa organizzata da Potenza Calcio e Fondazione Potenza Futura, in collaborazione con l’associazione Cral Vvf di Potenza e l’associazione nazionale dei Vigili del Fuoco. Una giornata ricca e intensa, iniziata con l’amichevole, terminata in pareggio, tra le rappresentative Vvf e Over 40, con l’arbitraggio affidato al vigile del fuoco e arbitro internazionale Fabio Maresca, e proseguita con la dimostrazione delle abilità di Grace, border collie membro dell’unità cinofila dei Vigili del fuoco, per terminare poi con il momento clou della giornata: l’ingresso della Befana sul rettangolo verde del Viviani grazie al salvataggio dei Vigili del Fuoco. E per i più piccoli doni speciali: le calze Rossoblù. “Quest’anno abbiamo fatto le cose un po’ più in grande – ha spiegato l’ing. Antonio Summa, vicecomandante provinciale dei Vvf di Potenza -, è notorio il connubio che c’è tra i bimbi e i vigili del fuoco e quest’anno abbiamo pensato anche ai genitori, con una manifestazione sportiva. La befana arriverà al termine della manifestazione, verrà salvata da una nostra autoscala e porterà doni ai bimbi” ha concluso. “Lo Stadio Viviani diventa ancora una volta una sorta di piazza, non solo per i bambini – ha spiegato Federica D’Andrea, direttore della Fondazione Potenza Futura -, perché l’arrivo della Befana dei Vigili del fuoco è ormai un appuntamento atteso da tutti e che tiene tutti col fiato sospeso. Ci tenevamo ad essere presenti a quest’iniziativa, e a collaborare con i vigili del fuoco per organizzarla – ha continuato – perché è una festa dedicata ai bambini e dunque un momento importante per aprirsi alla città e impegnarsi nel sociale. Stamattina – ha concluso – abbiamo portato delle calze nel reparto di pediatria per rappresentare la nostra vicinanza anche ai bambini che non possono essere qui con noi perché si trovano in ospedale”. Insomma una giornata indimenticabile all’insegna della tradizione e della magia dell’Epifania, che ha riunito le generazioni e appassionato l’intera città. E puntuale all’imbrunire la Befana, intrappolata nel palazzo di fronte allo Stadio e salvata dalla scala aerea dei vigili del fuoco, è scesa in campo per portare un sorriso a grandi e piccini. “Abbiamo accettato con grande piacere l’invito dell’associazione nazionale dei vigili del fuoco – ha dichiarato il presidente del Potenza Calcio, Donato Macchia –. Lo stadio Alfredo Viviani è al servizio della comunità e speriamo che questa sia solo la prima di una lunga serie di iniziative del genere perché lo stadio è un luogo magico e i bambini sono una magia vera”.